Sottotitoli alla pagina 777 di Televideo nell’ultima puntata de “L’ispettore Coliandro”*. Un tizio italiano cattivo punta una pistola alla tempia di un tizio marocchino buono e gli dice in dialetto (meneghino, ticinese o forse anche bolognese? poiché la fiction è ambientata a Bologna): “Schiscio, sta’ schiscio. Rompa no i bal” (“Calmo, sta calmo. Non rompere le palle”). Il sottotitolo per non udenti, evidente a cura di un non padano o di un distratto cronico, anziché riportare la traduzione della frase detta in vernacolo, recita “parla in arabo”. Chiederò ad uno dei clienti marocchini del bar se “Rompa no i bal” significa qualcosa in arabo. Ma mi sa tanto di no.
Servizio al TGCom sui supplizi a cui sono sottoposti i bimbi dei VIP a causa dei capricci dei loro montati genitori. C’è la foto della piccola Suri (figlia di Tom Cruise e Katie Holmes), tre anni,che indossa scarpe con i tacchi. Poi la giornalista snocciola le torture a cui sarebbero sottoposti i figli di Madonna, tra cui dieta macrobiotica e niente TV. Lollo capta en passant la notizia ed esclama “Cavoli, non mi lamento più! Meglio una mamma isterica e un padre grassoccio che essere figli di quelli lì!”. Ora so con precisione come considera i suoi genitori e non ne sono propriamente soddisfatta.
* prima che qualcuno mi chieda come mai metto i sottotitoli: NO, non sono (ancora) diventata sorda, ma non sapete quanto chiacchiera mio figlio, soprattutto quando è il mio momento di seguire qualcosa in televisione. Rimedio come posso.
potrebbe entrare nella serie degli strafalcioni scritti nei sottotitoli (anche io, in caso di caos in soggiorno mi arrangio con la 777)…
per il resto, cosa vuoi.. è il suo modo di apprezzarvi… 🙂
La scarpetta con il tacco di Suri è una delle cose più volgari degli ultimi anni.
Io più che volgare la trovo tristissima.
Se avesse detto “una mamma isterica e grassoccia” era peggio no!??! 😉
Fra un po’ lo dirà, visto che sto anche ingrassando 🙂
Ah-ah-ah… anche io ogni tanto guardo i film con i sottotitoli 😀
Grazie mille per il commento, CIAO!!! 😀
Sì sì sì…mi sa che sono d’accordo …
Bravo.
E’ un modo per dirvi che vi vuole bene….;)
1/2 – confermo essere idioma delle mie parti, all’incirca (“schisc, sta’ schisc, rumpa no i ball” avrei detto, ma forse è brianzolo e non milanese)
2/2 – vedila così: sei meglio di Madonna!
“Like a virgin, na na na nanananaaaaa…”
Eh-eh-eh… Minnie è sempre inquietante 😀
Grazie mille per il commento, CIAO!!! 😀
Anche io guardo i film con i sottotitoli, ma non perché in casa mia ci sia casino, ma proprio perché sto diventando sordo.
penso a male: magari chi scrive i sottotitoli ha voluto rivestire con una parlata araba il cattivo di turno, così per rafforzare, anche nei non udenti, l’idea che sono tutti terroristi o delinquenti.
Mi sembrerebbe un po’ macchinoso, ma non si sa mai!
secondo me, se Lollo vede l’etratto conto di Madonna, si mette i tacchi pure luui…
Questo mi sembra molto probabile.
schiscio non è dialetto bolognese!
Milanese allora. Di su 🙂
Per cucinare le ali di manzo ci vogliono anni di esperienza come cuoco 😀
Grazie per il commento e buon fine settimana 😀
CIAO!!!
Eh-eh-eh… grazie mille 😀
CIAO!!!
Io a volte metto lingua originale e sottotitoli sempre in lingua originale (su sky) quando é possibile. Quando si tratta di tv in chiaro…. di solito tolgo l’audio….LOL!!! Diciamo che non guardo quasi mai Rai e Mediaset quindi non mi pongo il problema
PS: ora e sempre Forza Lollo 🙂
Eh-eh-eh… grazie anche a nome del Signor Marvel Italia 😀
CIAO!!!
Diciamo anche che L’ispettore Coliandro si potrebbe vedere e basta… ma a parte quello, mi piacerebbe essere una mosca per vedere cosa sarà stato detto al tizio addetto ai sottotitoli quando qualcuno se ne sarà accorto!
SE qualcuno se n’è accorto 🙂
Ma perché quando ne combino una io (e sapessi quante ne combino e di quale entità!) se ne accorge tutto il globo terracqueo?!?
i sottotitoli sono uno scandalo: la fedeltà all’originale è sempre un optional. capisco la velocità dei dialoghi, ma diamine, certe volte si balla tra la pigrizia e la censura…
Sì in effetti alle volte ci sono tre parole in croce per sottotitolare un dialogo di cinque minuti… Non so se sia questione di spazio o se venga dato per scontato che la gente non leggerebbe così tanto. Però alle volte sembra proprio disattenzione e sciatteria… e non sto effettivamente considerando l’opzione censura, che tra tutte sarebbe effettivamente la peggiore!